Unicorn 182
Una tavola da snowboard che tenesse sempre il naso fuori dalla neve con un cuore di faggio e pioppo.
Home | La nostra storia
Vedo lo snowboard come uno strumento per scoprire la natura e sentirsi liberi, costruisco tavole eleganti per scivolare sulla neve, e lasciandomi ispirare dalla natura che mi circonda disegno shape innovativi e più facili da cavalcare in neve profonda.
“
”
Nato a Torino nel 1963.
Appassionato collezionista di dischi, lavora come dj per alcuni locali e radio e crea alcune pionieristiche installazioni di video arte.
Nel 1982 fonda la New Record, società di immagine e comunicazione con cui sviluppa video e animazioni. All’inizio degli anni ’90 entra come partner in una società che si occupa di grafica ed elaborazione d’immagine, vivendo in prima persona il passaggio dall’analogico al digitale.
Comprendendo l’importanza della trasformazione in atto, decide di concentrarsi sul mondo del multimediale, che concilia tutte le sue esperienze passate (design, video, fotografia e musica).
Nel 2001 fonda Ebimedialab, specializzata in web design, digital video e motion graphic.
Nel 2012 fonda PLP Custom Snowboards, un innovativo snowboard-brand dedicato alla costruzione di snowboard artigianali da neve fresca e carver.
Nel lontano 1978 su Playboy Magazine vengono pubblicate alcune foto di Dimitrije Milovich, un ragazzo che tracciava ampi pendii innevati cavalcando un attrezzo simile a un surf da onda. Era il primo snowboard (swallowtail).
All’epoca Ettore Barabino praticava sci fuoripista e windsurf, ma una tavola per scivolare sulla neve non l’aveva mai vista. Un caro amico, Gian Marco Peri, lo accompagnò da Jolly Sport a Torino, dove acquistai un Wintersurf Pin Tail 160 con tanto di pinnetta centrale in alluminio… si sentì un bambino la mattina di Natale!
Non esistevano calzature dedicate a questo nuovo sport, quindi Ettore prese un paio di normalissimi scarponi da sci e estrasse la scarpetta interna; tagliò punta e tallone e infilò la scarpetta dentro un paio di Timberland alte, la moda di quegli anni.
Ricorda bene quel giorno a Sestriere, giornata di sole e montagne innevate, pronto a provare quel nuovo attrezzo… nonostante qualche caduta e i jeans bagnati, rimase folgorato.
Quel giorno nacque l’amore per lo snowboard!
Dopo l’ispirazione fu invece difficile trovare qualcuno che avesse presse così grandi da stampare snowboard di quelle dimensioni, ed è così che Paolo Nelzi ci permise di dare vita al nostro primo prototipo costruito a mano grazie ai suoi laboratori di rampe per lo skateboard.
Abbiamo sperimentato nuovi shape con prototipi fatti a mano, prodotti in piccole serie di 2-3 pezzi, senza lamine e senza p-tex, arrivando fino a 220 cm di lunghezza e 45 cm di larghezza del nose.
Da circa 5 anni siamo passati a realizzare serie da 10 snowboard performanti nel carving oltre che in fuoripista (all mountain), grazie all’uso di lamine e solette di p-tex.
La realizzazione di un progetto così ambizioso richiede grande passione, per la montagna, per la natura e per questo meraviglioso sport.
Era il 2008, ci trovavamo in una delle nostre discese preferite, la vecchia pista di Grange sul colle del Sestriere. Usavamo swallowtail da 200 cm, con larghezza 32 centimetri, ma noi desideravamo qualcosa in più: una tavola da snowboard lunga 230 cm con 38 cm di nose.
Gionata Craviotto ed io decidemmo così di creare il primo disegno di uno swallowtail asimmetrico.
L’obiettivo era di progettare una tavola da snowboard con caratteristiche di galleggiamento superiore alle tavole comuni esistenti, per godere al massimo di quei splendidi pendii colmi di neve fresca.
Nel 2012 con Dario Zaramella progettiamo una pressa in leggno modulare, che ci permetteva dii creare POWDERSNOWBOARD con misure da 220 cm a 160 cm, potendo anche modificare NOSE E TAIL ROCKER e CAMBER
Nasce PLP CUSTOM POWDER SNOWBOARD, che Successivamente
si trasformerà nel brand odierno PLP CUSTOM SNOWBOARD
“Vedo lo snowboard come uno strumento per scoprire la natura e sentirsi liberi, progetto tavole eleganti per scivolare sulla neve, e lasciandomi ispirare dalla natura che mi circonda” – Ettore Barabino –
©Copyright 2022. All Rights Reserved. Ettore Barabino, con sede legale in Str. S.Martino 9 – 10090 Castiglione Torinese (TO) - Italia | P.IVA 08120580017
Sito in allestimento (nessun acquisto abilitato) Ignora
©Copyright 2022. All Rights Reserved. PLP Custom Snowboards